1. Streaming calcio
  2. Notizie
  3. Napoli travolto dal PSV: Conte ammette i limiti, ma non è il peggior ko italiano in Champions

Napoli travolto dal PSV: Conte ammette i limiti, ma non è il peggior ko italiano in Champions

Pubblicato: 12:52, 22 ott 2025
Napoli travolto 6-2 dal PSV in Champions League: Conte ammette i limiti della squadra, ma non è il peggior ko italiano nella competizione. Ecco chi detiene il triste primato

Alla vigilia, Antonio Conte aveva provato a mantenere i piedi per terra: “Siamo qui per imparare dai maestri”, aveva dichiarato in conferenza stampa. Parole di prudenza che si sono rivelate quasi profetiche. Il suo Napoli, ancora in piena fase di crescita e costruzione, ha vissuto ad Eindhoven una serata da dimenticare: sei gol subiti e la sensazione di non essere mai realmente in partita.

L’illusione era arrivata con il vantaggio firmato McTominay, ma il PSV ha ribaltato tutto con una prestazione di alto livello, imponendo ritmo, pressing e una precisione spietata sotto porta. Il 6-2 finale racconta un divario forse più ampio di quanto visto sul campo, ma segna comunque un campanello d’allarme pesante per gli azzurri. Ora per Conte servirà un reset totale, sia mentale che tattico, per evitare che la disfatta olandese lasci strascichi nel percorso europeo.

Un ko pesante, ma non il peggiore per il calcio italiano

Il crollo di Eindhoven fa rumore, ma non tocca ancora i record negativi del calcio italiano in Champions League. A detenere il primato resta la Juventus, protagonista nel 1957-58 di un clamoroso 7-0 subito contro il Wiener SC, club oggi lontanissimo dai grandi palcoscenici europei. Anche la Roma figura due volte in questo poco invidiabile elenco: 7-1 a Manchester contro lo United nel 2007 e 7-1 in casa contro il Bayern Monaco nel 2014. Nella lista compaiono anche Milan, Inter e Atalanta, segno di quanto le notti europee possano talvolta trasformarsi in dure lezioni di umiltà.

Per il Napoli, questa pesante sconfitta non è quindi una condanna, ma piuttosto un’occasione per crescere e reagire, proprio nello spirito evocato dal suo allenatore: imparare per tornare competitivi ai massimi livelli.

Segui Sporticos su Google News

Controlla Sporticos su Google News
Google News Feeds