1. Streaming calcio
  2. Notizie
  3. Juric-Atalanta, è già finita: Palladino in pole per sostituirlo

Juric-Atalanta, è già finita: Palladino in pole per sostituirlo

Pubblicato: 07:39, 10 nov 2025Aggiornato: 08:01, 10 nov 2025
Dopo il netto 0-3 subito per mano del Sassuolo, il tecnico croato sarà esonerato dalla dirigenza dell'Atalanta. I nerazzurri sono tredicesimi

Altro giro, altro esonero. Questa volta a sbarazzarsi di Juric è l'Atalanta. Il tecnico croato saluta Bergamo dopo 15 partite ufficiali. Per lui è il terzo esonero consecutivo dopo Roma e Southampton.

L'avvio di stagione dell'Atalanta

Che sostituire, senza perderci, Gasperini fosse al confine tra il difficile e l'impossibile era chiaro. Tuttavia, per la dirigenza dell'Atalanta era doveroso fare meglio di così. E allora a farne le spese è proprio Ivan Juric, che, dopo 15 partite e soltanto 4 vittorie raccolte, viene esonerato. Un ruolino di marcia tutt'altro che positivo, con l'aggravante di un calo nelle ultime settimane. Dopo aver mantenuto l'imbattibilità per nove turni, le ultime due giornate hanno condannato l'ex allenatore del Toro e del Verona. Due sconfitte, contro Udinese e Sassuolo, hanno portato a questa scelta dei vertici della Dea.

La classifica, del resto, non lascia tanto spazio all'immaginazione. L'Atalanta è tredicesima, con 13 punti in 11 partite e due sole vittorie conquistate contro Torino e Lecce, ormai quasi due mesi fa. Poco, troppo poco per pensare di andare avanti con Juric, visto che la Dea è stata superata da squadre decisamente meno attrezzate. Al suo posto dovrebbe arrivare Palladino, un altro allenatore che tanto ha preso dal maestro Gasperini. Vedremo se sarà in grado di fare meglio di quanto aveva fatto il suo predecessore fino a oggi.

Juric, stagioni difficili

Concentrandoci su Juric, ciò che si vede è l'immagine di un allenatore in difficoltà. Il cinquantenne di Spalato è reduce da una stagione, la scorsa, disastrosa. I suoi mesi a Roma sono stati terrificanti, con la squadra in piena lotta salvezza fino al momento del suo esonero. Otto partite, tre vittorie e un pareggio il bottino raccolto. A rendere ancor più cupo il rendimento in giallorosso è quanto han fatto i due mister che sono venuti dopo: Claudio Ranieri e Gianpiero Gasperini. Come d'incanto, i capitolini sono diventati la squadra che nel 2025 ha raccolto più punti in Serie A.

Non è andata meglio a Southampton, dove Juric ha allenato da dicembre 2024 ad aprile 2025. Quattordici partite, ben dodici sconfitte e la retrocessione a fine anno. A onor del vero, la situazione dei Saints era già praticamente irrecuperabile, con una rosa decisamente sotto livello. Basti pensare che, con 12 punti in campionato, si tratta della seconda peggior stagione di sempre in Premier League, un record "battuto" solo dal Derby County nel 2005/2006, con 11 punti. Adesso, dopo l'ennesimo esonero, per la carriera di Juric le cose si complicano e non poco.

Segui Sporticos su Google News

Controlla Sporticos su Google News
Google News Feeds