1. Streaming calcio
  2. Notizie
  3. Genoa-Fiorentina: scontro a bassa quota a Marassi. Esordio per De Rossi e Vanoli

Genoa-Fiorentina: scontro a bassa quota a Marassi. Esordio per De Rossi e Vanoli

Pubblicato: 04:31, 9 nov 2025Aggiornato: 04:48, 9 nov 2025
Grifone e Viola vanno a caccia di punti preziosi per uscire dalle sabbie mobili. Per i due allenatori è la prima volta sulla panchina delle rispettive squadre

Domenica pomeriggio ad alta tensione allo stadio Ferraris di Genova, dove i padroni di casa del Genoa ospitano la Fiorentina nella partita valida per l'undicesimo turno di Serie A. Per la prima volta dal 2007, inoltre, una partita del nostro campionato vede la sfida tra due allenatori subentranti all'esordio. Ecco come le due squadre approcciano la partita che può dare una scossa alla lotta salvezza.

Qui Genoa: De Rossi ripropone il 3-5-2 visto a Sassuolo

Tra l'esonero di Vieira e l'ingaggio di De Rossi il Genoa ha giocato e vinto a Sassuolo. In panchina c'erano Criscito e Murgita. I due avevano scelto di giocare con il 3-5-2 e il tecnico ostiense pare intenzionato a confermare il modulo schierato settimana scorsa. Tra i pali confermatissimo Leali, mentre in difesa le due garanzie sono Vasquez, che agirà sul centrosinistra, e il norvegese Ostigard, perno centrale. A destra nei tre c'è Marcandalli.

La linea di centrocampo a cinque vede in Norton-Cuffy e Martin i padroni delle corsie, rispettivamente a destra e a sinistra. Il ruolo dove i ballottaggi sono più serrati è la linea mediana. Il duo scandinavo Frendrup-Thorsby è certo di scendere in campo dal primo minuto, più dubbi su chi sarà il terzo compagno di reparto. Masini ha giocato tanto sin qui in stagione e parte avanti su Stanciu ed Ellertsson. Il centrocampista rumeno aveva iniziato l'annata con i gradi di titolare ma è stato frenato dai problemi fisici. Probabile un suo ingresso a partita in corso. Davanti molti meno dubbi: Colombo e Vitinha dovrebbero, anche per mancanza d'alternative, comporre il tandem d'attacco. Ancora squalificato invece Ruslan Malinovskyi

Qui Fiorentina: Kean indisponibile, chance per Dzeko

Vanoli punta sul suo 3-5-2. Una scelta condivisibile, vista la necessità dei Viola di trovare maggiore solidità. In porta lo spagnolo David De Gea è una sicurezza assoluta, uno dei migliori portieri del campionato. Davanti a lui capitan Ranieri a sinistra, Marì in mezzo e Pongracic a destra. Panchina per Comuzzo, che è in ballottaggio con lo spagnolo ma che, almeno inizialmente, dovrebbe restare fuori.

Quinto di destra Dodo, titolare nel ruolo. Più dubbi su chi sarà protagonista a sinistra. L'infortunio di Gosens apre il ballottaggio tra Fortini e Parisi: dovrebbe giocare il primo. A centrocampo sicuramente ci sarà Mandragora, affiancato da Nicolussi Caviglia. Anche qui dubbi sull'ultimo posto, con Fagioli avanti nel confronto con Sohm e Ndour. Davanti non ci sarà Moise Kean, uscito acciaccato in allenamento poche ore fa. Spazio quindi per Dzeko. Alle sue spalle, nel 3-5-1-1 o 3-5-2 che dir si voglia, l'islandese ed ex della partita Albert Gudmundsson.

 

Segui Sporticos su Google News

Controlla Sporticos su Google News
Google News Feeds